Scroll Top

TAP – Training and Placement

A chi si rivolge?

Il progetto si rivolge a giovani di età compresa tra 18 e 29 anni che non lavorano e non studiano (NEET) o che hanno interrotto prematuramente il percorso di studio (ELET), residenti/domiciliati in Lombardia, Lazio e Sicilia.

Posti disponibili: 101

Quali servizi offre il progetto TAP?

Il progetto TAP è un’iniziativa totalmente gratuita che crea un ponte tra candidati e aziende.
I partecipanti acquisiscono le competenze chiave per il mercato del lavoro, e le aziende trovano talenti già formati, beneficiando di servizi di selezione e attivazione stage gratuiti.

Scopri nel dettaglio cosa prevede il progetto, scegli il tuo profilo:
TAP PER I GIOVANI

Un’occasione concreta per valorizzare le tue competenze e acquisirne di nuove.

Il progetto TAP mette a disposizione un percorso interamente gratuito che prevede i seguenti servizi:

Incontrerai un orientatore in un colloquio individuale  personalizzato per scoprire i tuoi talenti e indirizzarti verso il percorso formativo più adatto a te: Digital o ESG (Environmental, Social, Governance).

Parteciperai a un corso tenuto da docenti esperti  su uno dei due ambiti proposti: Digital o ESG (Environmental, Social, Governance).

Entrambi i percorsi hanno una durata di 32 ore e includono anche un modulo dedicato allo sviluppo delle soft skills, competenze trasversali sempre più richieste nel mercato del lavoro.

Metti in pratica tutto ciò che hai imparato!

Dopo la formazione, potrai fare un’esperienza reale in un contesto lavorativo: attiveremo per te uno stage extracurriculare in una delle aziende che partecipano al progetto.

Come partecipare al progetto

Verificheremo la tua domanda di ammissione e, se risponderà ai requisiti del progetto, il nostro team ti contatterà.

*L’elenco dei documenti richiesti è presente al par. “4. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE” del bando.

TAP PER le aziende

TAP è un’opportunità concreta anche per la tua impresa.

Se operi nei settori Digital o ESG (Environmental, Social, Governance) e vuoi entrare in contatto con giovani motivati, già formati e pronti a mettersi in gioco, il progetto fa per te. Aderendo all’iniziativa, potrai accedere gratuitamente a servizi pensati per facilitare l’inserimento in azienda:

Ti proporremo profili già formati, in linea con la posizione offerta 

Servizio di attivazione stage

Conosci aspiranti professionisti che potrebbero essere in linea con il nostro progetto? Incoraggiali a candidarsi: se idonei, potranno anche loro accedere al percorso completo offerto da TAP.

Compila il modulo e aderisci al progetto “Training and Placement”!

 

Il progetto

Training and Placement è un progetto promosso da ACTL e sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire a 101 giovani NEET (Neither in Employment nor in Education and Training) ed ELET (Early Leaving from Education and Training) un percorso gratuito e personalizzato di formazione e inserimento lavorativo, nei settori strategici dell’economia digitale e sostenibile (ESG). Il progetto si svilupperà su tre regioni: Lombardia, Lazio e Sicilia

Un approccio peer to peer

Elemento distintivo del progetto è l’utilizzo della metodologia peer to peer: i giovani diventano protagonisti del proprio percorso di crescita, confrontandosi tra pari in un contesto informale e stimolante. Questo approccio favorisce fiducia, ascolto reciproco e apprendimento attivo.

Gli obiettivi
Favorire l’occupazione giovanile

Offrire a giovani strumenti e opportunità concrete per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro.

Promuovere l’inclusione sociale

Favorire la partecipazione attiva di giovani NEET ed ELET, valorizzando competenze, autostima e autonomia personale.

CONTATTI

Tel: 371 3654790

Dove siamo

Via Agnesi 3 – 20135 Milano

Altri progetti simili

Clear Filters